Si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, ai sensi del D.LGS. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e del REGOLAMENTO UE 679/2016 (GDPR).
Titolare e responsabile del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati è l’ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA IL GABBIANO, con sede in San Casciano in Val di Pesa (FI), Via Sonnino n. 64 Loc. Mercatale (FI), Cap 50026 – C.F. 94075790488 e P.Iva 06019540480 – E-mail: info@ritmicailgabbiano.it che garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali.
Il Responsabile del trattamento è la Sig.ra Noferini Simona, Presidente del Consiglio Direttivo e Legale Rappresentante dell’Associazione.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti spontaneamente degli utenti che consultano il sito saranno trattati per le seguenti finalità:
• Contattare l’utente
• Statistica visite al sito
• Gestione indirizzi e invio di messaggi email
Base giuridica del trattamento
Il titolare del trattamento tratta i dati personali lecitamente, laddove il trattamento
• sia basato sul consenso espresso;
• sia necessario per adempiere ad un obbligo di legge.
Dettaglio dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio.
Cookie
Consultare la relativa informativa
Dati personali trattati per l’accesso ai servizi del sito
I dati vengono acquisiti attraverso il Modulo di contatto: Email, Nome, Cognome, Indirizzo, Numero di telefono, Nazione, Provincia, CAP, Comune / Città.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati sarà effettuato sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi informatici a mezzo posta ordinaria od elettronica, e i dati saranno conservati sia in archivi cartacei sia in archivi elettronici.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali richiesti dai servizi del sito. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali NON sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
In ogni momento è possibile opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali in nostro possesso, inviando una email all’indirizzo: info@ritmicailgabbiano.it
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali raccolti per le finalità sopra indicate, potranno essere comunicati:
– ai nostri collaboratori appositamente incaricati e nell’ambito delle relative mansioni;
– a società che forniscono servizi informatici di archiviazione; in tali casi è possibile l’eventuale trasferimento dei dati personali in Server di Paesi terzi, comunque giudicati adeguati dalla Commissione Europea.
I dati raccolti per le finalità sopra illustrate non sono oggetto di diffusione.
Modifiche
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente politica sulla privacy in qualunque momento dandone avviso agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate, l’Utente può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente politica sulla privacy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Diritti degli interessati
Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 – Art. 7 e Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere:
a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
5. L’interessato ha diritto di ricevere i suoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmettere tali dati ad altro Titolare del trattamento senza impedimenti (diritto alla portabilità dei dati personali).
6. L’interessato ha diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei suoi dati e di decidere che essi siano cancellati e non sottoposti ad ulteriore trattamento (diritto all’oblio).
7. L’interessato ha diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali).
Esercizio dei diritti
I diritti di cui al precedente punto sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, telefax o posta elettronica.
Periodo di conservazione
Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, i dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare del trattamento sia soggetto a obblighi di conservazione, per finalità fiscali o per altre finalità, previsti da norme di legge o di regolamento.